Spedizione gratuita oltre i 99€. Scopri la nostra collezione
Le posate eat.it rappresentano appunto un approccio pratico all’arte del cucinare e del godere di cibi e bevande insieme alla famiglia e agli amici. Mangiando e bevendo si instaurano relazioni e associare queste due attività significa celebrare la vita.
Dimensioni: LUNG. 22 cm
Materiale: acciaio inox 18/10
Alessi
Designer: Wiel Arets
Il servizio di posate Eat. it, disegnato da Wiel Arets, è composto da posate di dimensioni contenute ma non minimali, sobrie eppure eleganti, frugali e al tempo stesso attraenti. Prodotte in acciaio inossidabile, le posate Eat. it sono ideali sia per un utilizzo quotidiano, sia per le formalità richieste in occasione di piccoli convivi. La forma particolare proposta dall’autore permette di sovrapporre una sull’altra le tre posate del posto tavola – coltello, cucchiaio e forchetta – quasi a suggerire un modo inedito di apparecchiare la tavola.
Wiel Arets
Wiel Arets (1955) è un architetto di fama internazionale. Si è diplomato alla University of Technology di Eindhoven, Olanda, nel 1983, dove ha conseguito un master in architettura. Lo stesso anno apre il suo studio e comincia a svolgere la sua attività su tutto il territorio europeo. I suoi progetti e i suoi scritti sono pubblicati in tutto il mondo. A partire dal 1989 ha insegnato in maniera continuativa nelle più importanti università. Dal 1995 al 2001 ha assunto l’incarico di preside del Berlage Institute di Rotterdam, e, nel 2012, del College of Architecture (CoA) dell’ Illinois Institute of Technology (IIT) a Chicago. In qualità di critico, è stato presidente della giuria della Biennale di Architettura di Venezia nel 2012, e a capo della giuria dell’European Union Prize for Contemporary Architecture Mies van der Rohe Award nel 2013. Nel 2014 ha istituito, in collaborazione con il CoA, il premio Mies Crown Hall Americas Prize (MCHAP), di cui presiede la commissione.